ABRUZZOINBUS E LA MAGIA DEL NATALE

Il Natale ormai è alle porte e cosa fare per immergersi completamente nell’atmosfera natalizia che tutti aspettiamo con ansia?
AbruzzoInBus ha la soluzione giusta per ogni occasione: un ricco programma di viaggi in bus per visitare i più caratteristici mercatini di Natale in Italia e all’estero.
Passeggiare sorseggiando un caldo vin brulè, lasciarsi coccolare da una cioccolata calda e perdersi tra le numerose bancarelle alla ricerca di regali preziosi o addobbi unici per l’albero di Natale o il Presepe, una tentazione irresistibile per grandi e piccini.
Ad attendervi ci sarà un’atmosfera magica fatta di casette di legno, bancarelle di dolciumi, prodotti tipici e oggettistica natalizia, specialità gastronomiche, Babbo Natale e chi più ne ha più ne metta!
Abbiamo selezionato per voi i 10 mercatini di Natale più caratteristici in Italia e all’estero che non dovete assolutamente perdere! Tra i tanti tour proposti, numerose partenze sono già garantite. Scopri tutti i nostri viaggi di gruppo cliccando qui.
1-NAPOLI

Al primo posto non può che esserci Napoli, la città dove la tradizione del presepe è da sempre molto sentita. Caratteristico è il quartiere di San Gregorio Armeno, con le tante botteghe artigiane. Lungo questa strada, in località Spaccanapoli, centinaia di piccoli negozi espongono statuette di ogni tipo, dai tradizionali personaggi del presepe alle più moderne rappresentazioni.
Meta perfetta per assaporare lo spirito natalizio, non solo a Dicembre, ma durante tutto l’anno.
2-AREZZO

Il più grande villaggio tirolese d’Italia, un mercato natalizio magico, unico nel suo genere, quest’anno ancora più a misura di famiglie e bambini e che raccoglierà espositori dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria, con il meglio delle produzioni locali della Toscana.
Da non perdere:
la Casa di Babbo di Natale
Villaggio Tirolese
Brick House (la casa dei Lego)
Big Lights Show
3- GUBBIO

Gubbio si trasforma nei mesi natalizi e diventa una vera città del Natale, con incredibili attrazioni ed eventi per grandi e piccini.
Da non perdere:
ChristmasLand
l’Albero di Natale più Grande del Mondo
i mercatini
il videomapping 3D sulla facciata del Palazzo dei Consoli
la ruota panoramica
i presepi per le vie della città
4- REPUBBLICA DI SAN MARINO

Il Natale delle Meraviglie è il ricco cartellone di eventi natalizi che coinvolge il centro storico di San Marino, la più piccola repubblica del mondo!
La 20° edizione della manifestazione sarà uno spettacolare viaggio immersi nel magico mondo del Natale, ad attendervi troverete tra le tante attrazioni:
- luminarie scenografiche
- il Magico Treno e la Fabbrica dei Giocattoli
- mercatini di Natale
- Polar Park
5- GRAZZANO VISCONTI

Nel centro storico del borgo neogotico di Grazzano Visconti, addobbato a festa con luci, ghirlande e alberi di Natale, si svolgeranno anche quest’anno i mercatini di Natale.
Saranno presenti circa 80 bancarelle tra articoli di artigianato, stand gastronomici e angoli dedicati alla degustazione di vini, birra e vin brûlé.
Tra le attrazioni da non perdere:
- mercatini di Natale
- pista di pattinaggio al centro del borgo
- Casa di Babbo Natale
6- AOSTA

Anche quest’anno nel cuore del capoluogo valdostano viene allestito il Marché Vert Nöel: un villaggio alpino con oltre 30 caratteristici chalet di legno riccamente addobbati con ghirlande e luminarie.
Per l’edizione 2022 gli stand saranno disposti nelle piazze Roncas, Caveri e Giovanni XXIII (Cattedrale)
7- COLMAR

Una magica atmosfera fiabesca senza paragoni: la città di Colmar incanta i visitatori con i tantissimi e particolari addobbi che impreziosiscono le vie del centro.
Le case a graticcio si trasformano in una fiaba narrata da un libro di Natale, i canti e i colori animano ogni angolo della città: vi ritroverete catapultati in un magico villaggio natalizio.
Non solo uno, ma ben 6 mercatini di Natale, ognuno caratterizzato da una sua peculiarità: l’artigianato, i bambini, la gastronomia, i prodotti locali, gli addobbi natalizi, gli artigiani e gli artisti.
8- STRASBURGO

Strasburgo, definita la capitale del Natale, è una meta imperdibile per chi ama questo magico periodo dell’anno. Al calar della sera la città si trasforma in un grazioso villaggio fiabesco, con luci, decorazioni e alberi di Natale. A proposito di alberi, imperdibile quello di place Kléber, alto una trentina di metri, meravigliosamente addobbato.
Il Christkindelsmärik (mercato del figlio Gesù), una tradizione che risale al 1570. Questo “pezzetto” di mercato è unico. Vi sono bancarelle di addobbi natalizi di straordinaria ricchezza, ma anche il tradizionale vino caldo speziato con cannella, chiodi di garofano e agrumi, assolutamente da assaggiare.
9- MERANO

I Mercatini di Natale di Merano animano il centro cittadino con iniziative per tutta la famiglia, un’atmosfera rilassante piena di profumi e sapori natalizi, che incanterà proprio tutti.
Da non perdere le prelibatezze dell’Alto Adige nelle tante casette gastronomiche
sulla Kurpromenade, oltre ad abeti illuminati, stand pieni di cose belle e buone, il vin brulè, la cioccolata calda e lo strudel!
10- BOLZANO

Dolce profumo di cannella e spezie, legno di montagna, dolci, vin brulè e cosi via. Un’atmosfera magica che incanterà grandi e bambini passeggiando tra le tante casette di legno perfettamente addobbate con le musiche natalizie in sottofondo.
Il mercatino di Natale di Bolzano è stato il primo mercatino dell’Alto Adige, organizzato dal 1991, oggi certificato come Green Event, evento programmato, organizzato e realizzato seguendo dei criteri di tutela ambientale.