
“Napule è mille culure, Napule è mille paure, Napule è nu sole amaro, Napule è addore e’ mare...”
Pino Daniele
“Napule è mille culure, Napule è mille paure, Napule è nu sole amaro, Napule è addore e’ mare...”
Pino Daniele
Napoli: la città dei colori e del calore. Situata lungo la costa che si affaccia sul Golfo di Napoli, è la meta perfetta per un week-end fuori porta. Proprio come cantava Pino Daniele, Napoli è la “città dei mille colori”: il sole, il mare, gli antichi palazzi, i vicoli e i murales impreziosiscono questa meravigliosa città mediterranea.
Il 5 e il 6 Marzo AbruzzoInBus vi porterà a visitare questa bellissima città attraverso un itinerario un po’ insolito, alla scoperta di tutte le sfumature di Napoli.
Curiosi di conoscere le tappe in programma? Continuate a leggere, abbiamo in serbo tante sorprese e consigli utili su come trascorrere il tempo libero che avrete a disposizione oltre ad un elenco di golosità locali che dovete assolutamente provare!
1° TAPPA: REGGIA DI CAPODIMONTE
La Reggia di Capodimonte, immersa in un lussureggiante paesaggio, è uno dei gioielli più preziosi della città. Un maestoso palazzo di tre piani, complessivamente 14 mila metri quadri, con 124 gallerie che ospitano una delle più importanti pinacoteche d’Europa.
Per darvi un’idea della straordinaria bellezza della Reggia e del Real Bosco date un’occhiata qui:
2° TAPPA: PARCO ARCHOLOGICO DI POSILLIPO e GROTTA DI SEIANO
Al Parco Archeologico di Posillipo si accede attraverso l’imponente Grotta di Seiano, traforo di epoca romana lungo circa 800 metri che congiunge la piana di Bagnoli con il vallone della Gaiola, racchiude parte delle antiche vestigia della villa del Pausilypon, fatta erigere nel I Sec a.C. dal Cavaliere romano Publio Vedio Pollione. Nel Parco è possibile ammirare i resti del Teatro, dell’Odeion e di alcune sale di rappresentanza della villa.
3° TAPPA: MURALES DEI QUARTIERI SPAGNOLI
Uno dei quartieri più caratteristici e autentici di Napoli: i Quartieri Spagnoli, costruiti nel periodo in cui dominarono gli spagnoli in città, con l’intento di trovare una sistemazione ai tanti militari presenti. Un luogo davvero particolare, stradine e piazzette che si intrinsecano tra di loro, murales che colorano le abitazioni e il vociferare che rende vive le strade. Un quartiere ricco di botteghe artigiane, trattorie e negozi di souvenir. Un luogo ideale dove passeggiare e vivere a 360° il calore della città e dei napoletani.
CONSIGLI UTILI SULLO STREET FOOD PARTENOPEO
Se siete a dieta non andate a Napoli! Passeggiando tra i vicoli storici sarà impossibile non cadere in tentazione, sarete circondati da tante bontà tipiche locali tutte da provare, noi di AbruzzoInBus ve ne consigliamo alcune:
- Pizza in tutte le sue forme (classica napoletana, fritta o a portafoglio!)
- Babà
- Sfogliatelle
- Frittatina di maccheroni
- Fiocco di neve (piacevole scoperta)
- Cuoppo fritto
SCOPRI NAPOLI CON ABRUZZOINBUS
Il 4 e il 5 Marzo visita Napoli con AbruzzoInBus. Il programma include la visita delle tappe sopra descritte, pernottamento in hotel 4 stelle e viaggio in autobus andata e ritorno con partenze da varie città abruzzesi.
